NASCE COMPLIANCE & RISK ALLIANCE

Condividi l'articolo

 Esperti italiani di organizzazione e sistemi di controllo aziendale si uniscono per prevenire crisi societarie e tutelare investitori e risparmiatori 

 Roma, 24 novembre 2021 – Un polo di eccellenza professionale, 100% italiano, attivo sui temi dell’organizzazione, della gestione dei rischi, della compliance alle norme e dei controlli, che promuova in Italia un Sistema di Gestione e di Controllo aziendale diffuso, efficace ed efficiente e consenta di prevenire irregolarità nella gestione e proteggere risparmiatori e investitori, oltre che dipendenti e consumatori. E’ nata Compliance & Risk Alliance, l’iniziativa promossa da professionisti e società professionali con molti anni di esperienza nella Compliance, nel Risk Management e nel Controllo aziendale, sia in Italia sia a livello internazionale, con la leadership di Roberto Piccinini (Socio Fondatore del network professionale Global Management Group e Presidente della Fondazione Laboratorio per la Pubblica Amministrazione – Lab PA) e Ruggero Battisti (Socio Amministratore della Società di revisione legale ItalRevi S.p.A.). 

 Il veicolo dell’iniziativa è la Holding di partecipazioni Compliance & Risk Alliance S.r.l. La società ha lanciato un primo round di capital raising attraverso un aumento di capitale sociale, al quale hanno già aderito i Soci di quattro società di consulenza e un primo gruppo di professionisti, Avvocati e Dottori Commercialisti, oltre a un Family Office in qualità di Socio finanziatore. Fra le società di consulenza entrate a far parte del gruppo figura Humanistic ESG società benefit, uno spin off di ricercatori del mondo accademico che collaborano con prestigiose università nazionali ed internazionali, specializzati nei temi ESG (Environment, Sustainability, Governance). La società si occuperà di supportare la transizione ESG delle aziende, oggi determinante per ripensare il proprio business e affrontare nuovi mercati. 

 “In Italia i controlli non sono graditi, non sono organizzati o, semplicemente, non funzionano, per questo vogliamo mettere insieme l’esperienza dei professionisti più qualificati al servizio delle aziende virtuose”, sostiene il fondatore Roberto Piccinini. Parliamo – sottolinea – dei controlli nelle aziende pubbliche e private, nella Pubblica Amministrazione, nelle banche, nelle società quotate in Borsa. Parliamo di rischi, di compliance alle norme, di anticorruzione, di prevenzione di truffe e reati, di ESG. Pensiamo ai tanti scandali emersi nelle banche e nelle società quotate e alle perdite subite da risparmiatori e finanziatori. La cosiddetta economia sommersa rappresenta in Italia (fonte ISTAT) oltre l’11% del PIL, cioè circa 190 miliardi di euro l’anno, ed è stato stimato in circa 60 miliardi di euro l’anno il costo della corruzione”, conclude Piccinini. 

 “Nel quadro delle strategie di gruppo e del supporto commerciale alle società aggregate – aggiunge il socio fondatore Ruggero Battisti – abbiamo siglato accordi di partnership con organizzazioni internazionali che operano nell’intelligenza artificiale, nella cyber security e nei sistemi informativi applicati alla compliance e al risk management e sono in corso conversazioni con società di ingegneria, studi legali, studi attuariali, esperti di sicurezza, fisica e informatica, per valutarne l’ingresso nella compagine sociale”. 

 L’iniziativa è innovativa per il mercato italiano, la prima che ha l’obiettivo di aggregare professionisti della Compliance, operanti in campi eterogenei ma complementari, con specializzazioni ed esperienze diversificate, in grado di fare sistema e servire le aziende in modo integrato nei processi di “crescita controllata”, per cogliere le importanti e complesse sfide del momento. Nel Regno Unito e negli USA sono state realizzate iniziative simili, ad esempio, nel settore dei servizi attuariali e assicurativi, finalizzate a creare operatori di eccellenza nelle analisi quantitative dei rischi operativi e finanziari di banche, istituzioni finanziarie e fondi pensione. Anche per il successo di queste iniziative, Compliance & Risk Alliance, costituita poco più di un anno fa, è già oggetto di preliminare interesse da parte di investitori istituzionali. 

 Per ulteriori info: www.cr-alliance.it  

Contatti: info@cr-alliance.it;

Dott.ssa Tiziana Tapponi 06 3230983 

Condividi l'articolo

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *